Stai cercando i migliori strumenti SEO da sfruttare per la tua strategia di posizionamento? Ho creato una raccolta completa dei migliori SEO tools che possono aiutarti nel tuo percorso, alcuni sono gratuiti, altri premium e altri ancora freemium. Spero ti possa essere d’aiuto, poiché è frutto di duro lavoro ed anni e anni di test. Perché questi strumenti li ho provati tutti personalmente.
Suite SEO tutta italiana che ti permetterà di analizzare competitors, mercato e fare keyword research veramente approfondite.
Uno tra gli strumenti SEO più famosi in assoluto. Versatile ed utile per qualsiasi attività SEO, dall’analisi dei competitors alla keyword resaerch, passando per la link building e molto altro.
Sistrix è una valida alternativa a Semrush e Seozoom. Preciso e molto veloce è in grado di analizzare ogni singola SERP, parola chiave o sito web. Con Sistrix riuscirai a spiare la concorrenza e creare una strategia SEO di successo per te o per i tuoi clienti.
Ahrefs è la scelta migliore quando si parla di SEO off-site. Una piattaforma in grado di rilevare qualsiasi link in pochissimo tempo, utile per realizzare una strategia di link building efficace.
Tra i tool più utilizzati per l’analisi di backlink, l’ho utilizzato per molto tempo e devo dire che mi sono trovato estremamente bene. Molto efficace nella rilevazione di link.
Un software in grado di analizzare ogni singolo aspetto tecnico legato ad un portale. Puoi analizzare ogni singola riga di codice di ogni pagina con questo tool SEO pazzesco.
Uno strumento SEO gratuito con il quale puoi fare delle keyword research abbastanza dettagliate. Partendo da una keyword principale potrai creare interi piani editoriali.
Veramente potente. Con SurferSEO potrai analizzare una SERP nel dettaglio, controllando quello che effettivamente sta funzionando per i competitor e come sono composte le loro pagine.
Abbastanza recente come strumento di AI Copywriting, ma è riuscito subito ad affermarsi nel mercato di riferimento. Genera testi di qualità in pochissimi click, risparmiando decine di euro.
Strumento SEO indispensabile per ogni sito web. Messo a disposizione direttamente da Google, offre la possibilità di analizzare come si comporta il nostro sito web in SERP, rilevando anche eventuali problematiche tecniche.
Servizio di analisi gratuito che permette di analizzare come si comporta un utente all’interno delle nostre pagine, quali sono i contenuti più visitati del sito e altre informazioni avanzate, che possono essere estrapolate tramite appositi filtri.
Messo a disposizione da Google in modo totalmente gratuito, Google Keyword Planner può essere utilizzato per fare keyword research o analisi di mercato, andando a rilevare long tail keyword, fondamentali per una strategia SEO di successo.
Un template SEO unico nel suo genere. Grazie al page builder integrato riuscirai a creare pagine dal design estremamente accattivante, senza tralasciare un aspetto importantissimo: la velocità. Non ti nascondo che lo utilizzo per la maggior parte dei miei progetti/clienti.
In passato è stato il mio template SEO preferito, attualmente lo utilizzo quando ho bisogno di estrema velocità, versatilità e personalizzazione. Lo alterno a Yootheme PRO su alcuni miei progetti.
Minimalista e dal design veramente semplice. Il bello di questo tema wordpress è la sua velocità. Viene infatti usato molto spesso dai SEO di tutto il mondo soprattutto per progetti di affiliate marketing.
Tra i temi wordpress più apprezzati in assoluto. Negli anni hanno strutturato una community veramente grande, in grado di supportarti per qualsiasi problematica. Anch’esso con un pagebuilder integrato, grazie al quale potrai creare siti web belli e performanti.
Come Schema Lite, anche GeneratePress è spesso utilizzato per creare dei portali di affiliazione. Il suo design è molto minimal, ma può essere comunque integrato un pagebuilder per rendere tutto più bello ed accattivante. Licenza per infiniti siti web.
Genesis WP è stato il mio primo grande amore a livello di Temi SEO per wordpress e devo dire che ancora oggi lo utilizzo su molti dei miei progetti e lo consiglio a tutti i miei clienti che vogliono intraprendere la strada della pubblicazioni di articoli per il loro business. Unico.
Il mio plugin SEO per wordpress preferito, ormai lo utilizzo su ogni mio progetto. È in grado di svolgere dalle azioni più basilari, come modificare il title o la description, alla configurazione avanzata dei dati strutturati. Una soluzione che può semplificare la tua vita SEO.
Alternativa valida a RankMath SEO. Utilizzato per diversi anni, riesce a semplificare di molto le task SEO da portare a termine su ogni articolo o pagina del tuo sito web. Un consiglio: lascia perdere il semaforo di Yoast, spesso può portare fuori focus.
Schema WP può aiutarti a configurare al meglio i dati strutturati delle tue pagine, andando così ad arricchire i tuoi contenuti ed ottimizzarli per il motore di ricerca. Da avere assolutamente nel tuo progetto SEO.
Il miglior plugin per generare la TOC, ovvero la Table Of Content, il classico indice che trovi all’interno di alcuni siti web, con dei link interni verso i diversi paragrafi della pagina/articolo che stai leggendo.
Internal Link Juicer, se ben configurato, può aiutarti molto nella creazione di una rete di internal linking ben strutturata. Di solito è un’azione che faccio manualmente, ma non ti nascondo che l’ho utilizzato su qualche mio progetto con ottimi riscontri.
Con questa estensione SEO sarai in grado di analizzare la SEO On-page di ogni pagina online, evidenziare tutti i link (sia interni che esterni), controllare i link rossi e molti altri controlli che spesso hanno bisogno di decine di minuti per essere effettuate.
Un’estensione SEO per Chrome che permette di analizzare la struttura di un portale, ovvero con quali tecnologie è stato sviluppato, su quale serve, la tipologia di frameword JS utilizzato e molto altro. Diventerai una seo-spy.
La utilizzo praticamente tutti i giorni. Grazie a questa estensione possiamo capire se un URL fa particolari redirect, controllando anche tutte le intestazioni aggiuntive che un singolo URL può restituire.
SEOInfo è in grado di restituire un report degli errori presenti all’interno della pagina che stiamo visitando, compresi errori AMP o errori presenti all’interno del codice HTML, quindi errori strutturali della pagina.
Estensione SEO per Chrome in grado di restituire all’utente molte informazioni della pagina che si sta analizzando, comprese alcune delle più famose metriche utilizzate dai SEO di tutto il mondo per stabilire la forza di un dominio.
Il nome non lascia molto spazio alla fantasia. Attivandolo saremo in grado di simulare un qualsiasi user-agent tra quelli presenti nella lista, controllando effettivamente come si comporta il portale analizzato.
Anche questa estensione SEO è in grado di rilevare problematiche SEO all’interno della pagina che stiamo visitando, dividendo la risposta in errori, avvisi o informazioni.
Suite SEO tutta italiana che ti permetterà di analizzare competitors, mercato e fare keyword research veramente approfondite.
Uno tra gli strumenti SEO più famosi in assoluto. Versatile ed utile per qualsiasi attività SEO, dall’analisi dei competitors alla keyword resaerch, passando per la link building e molto altro.
Sistrix è una valida alternativa a Semrush e Seozoom. Preciso e molto veloce è in grado di analizzare ogni singola SERP, parola chiave o sito web. Con Sistrix riuscirai a spiare la concorrenza e creare una strategia SEO di successo per te o per i tuoi clienti.
Ahrefs è la scelta migliore quando si parla di SEO off-site. Una piattaforma in grado di rilevare qualsiasi link in pochissimo tempo, utile per realizzare una strategia di link building efficace.
Un software in grado di analizzare ogni singolo aspetto tecnico legato ad un portale. Puoi analizzare ogni singola riga di codice di ogni pagina con questo tool SEO pazzesco.
Ahrefs è la scelta migliore quando si parla di SEO off-site. Una piattaforma in grado di rilevare qualsiasi link in pochissimo tempo, utile per realizzare una strategia di link building efficace.
Tra i tool più utilizzati per l’analisi di backlink, l’ho utilizzato per molto tempo e devo dire che mi sono trovato estremamente bene. Molto efficace nella rilevazione di link.
Xenu permette di analizzare tutti i link rotti all’interno di un sito web. Può rilevare link rotti che possono essere sfruttati per una strategia di link building.
Suite SEO tutta italiana che ti permetterà di analizzare competitors, mercato e fare keyword research veramente approfondite.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum sagittis turpis metus, vitae dapibus est dictum at. Duis quis tellus non ligula fringilla pharetra.
Sistrix è una valida alternativa a Semrush e Seozoom. Preciso e molto veloce è in grado di analizzare ogni singola SERP, parola chiave o sito web. Con Sistrix riuscirai a spiare la concorrenza e creare una strategia SEO di successo per te o per i tuoi clienti.
Uno strumento SEO gratuito con il quale puoi fare delle keyword research abbastanza dettagliate. Partendo da una keyword principale potrai creare interi piani editoriali.
KeywordTool.io permette di analizzare nel dettaglio ogni keyword, andando ad individuare long tail keyword interessanti per una strategia di posizionamento. Possiamo sfruttare questo strumento per fare kw research anche per altre piattaforme come Youtube o Amazon.
AnswerThePublic è la piattaforma più utilizzata per rilevare quello che effettivamente cercano le persone su Google. Sarai quindi in grado di rilevare domande e long tail keyword legate alla chiave che inserirai come “chiave di partenza”.
Ancora poco conosciuto in Italia, ma secondo me ha un potenziale veramente altissimo. Come gli altri strumenti di keyword research, con KWFinder di Mangools potrai estrapolare qualsiasi keyword correlata alla tua main keyword.
Non basta essere presenti su un motore di ricerca: se hai mai provato a cercare qualcosa su Internet ti sarai reso conto della marea di risultati che emergono.
In pochi tendono a andare oltre a quelli delle prime pagine, di solito ci si ferma prima.
Per questo quando hai bisogno di collocare un tuo progetto online, non puoi fare a meno di utilizzare i migliori strumenti SEO.
Questo è possibile grazie al fatto che i vari tool SEO hanno la misura perfetta di quali siano le dinamiche interne del sito internet, quelle che incidono in maniera importante sulla qualità del suo posizionamento.
Può capitare, ad esempio, che si trovino degli errori e che si debbano risolvere ma in generale i tool SEO sono più utili per un lavoro di analisi approfondita, che consente di capire a cosa dare o meno rilevanza per cambiare lo stato di posizionamento sul motore di ricerca.
Prima di tutto, grazie agli Strumenti SEO puoi monitorare l’andamento del traffico del sito, così da avere un punto da cui partire e verificarne i progressi.
Potrai anche fare un’analisi dei backlink, ovvero dei siti esterni che possono condurre le persone a visitare il tuo sito internet attraverso un collegamento diretto.
Sicuramente ora ti starai chiedendo quale può essere lo strumento SEO che dovresti scegliere, ma possiamo dirti che non esiste una risposta che vale per tutti perché dipenderà dal tuo progetto
Infatti ogni progetto SEO è diverso dagli altri e prevede determinate fasi che hanno a che fare sia con l’ottimizzazione tecnica, ma anche con la creazione e promozione di contenuti.
Queste appena elencate sono fasi che saranno inserite all’interno di una strategia specifica:ognuna di esse necessita di uno strumento di supporto che vada ad ottimizzare la sua operatività.
Molto importante risulta conoscere questa differenza per non fare confusione. Possiamo dire che la maggior parte degli strumenti SEO hanno delle funzioni base che sono accessibili a tutti gli utenti in modalità gratuita, ma altre invece che prevedono un abbonamento mensile da onorare, in quella che è la versione premium.
Quindi uno strumento SEO gratuito è un tool che puoi utilizzare in maniera totalmente gratuita, ma che nella maggior parte dei casi ti limita se il tuo obiettivo è quello di fare un lavoro per il tuo progetto che sia strutturato.
Acquistare uno strumento SEO premium può essere la svolta per te perchè specialmente alcuni tra i migliori che ti indicheremo più avanti, hanno delle funzionalità che ti permetteranno di fare un salto di qualità con il tuo sito e di avere tutto quello che ti serve per non sprecare il duro lavoro fatto quando hai lanciato il tuo progetto.
Un sito web potrebbe contenere tutta una serie di errori che non è facile individuare e che si sono accumulati durante tutto il percorso di costruzione.
Facendo SEO Audit si può avere un controllo completo del sito dal punto di vista della sua reale efficienza, oltre che della sua efficacia.
Un sito internet è un progetto: non deve essere solo bello e funzionale ma deve essere costruito e pubblicato allo scopo di comunicare e, soprattutto, comunicare meglio dei suoi competitor.
Grazie a una SEO Audit si può fare una valutazione oggettiva del sito, andando ad analizzarlo approfonditamente sotto diversi aspetti.
Una importante analisi riguarda l’indicizzazione delle risorse che ha lo scopo di rimuovere tutti quegli ostacoli che impediscono di ottimizzarne il funzionamento.
Tutti questi dati forniti ti daranno una percezione più immediata di quanto ci sia da lavorare ancora sul sito internet, per correggere quelle fragilità strutturali che sono state rilevate e che sono le dirette responsabili del fatto che non si siano ancora raggiunti gli obiettivi desiderati.
Ma cosa succederà dopo?
Questa è la parte interessante: perché dopo aver apportato le modifiche giuste il tuo sito, improvvisamente, verrà riconosciuto e finalmente classificato al meglio dentro i motori di ricerca.
Anche quelli più importanti come, ad esempio, Google.
Grazie all’utilizzo degli Audit SEO il tuo sito sarà impeccabile dal punto di vista tecnico e registrerà quel notevole miglioramento proficuo.
Si può anche lavorare sul materiale già presente, come i testi.
SEO on page è quel tool che verifica la bontà della scelta delle parole chiave andando a confrontarle con l’effettiva ricerca dell’utenza e suggerisce come agire in maniera incisiva.
A quel punto Google, o chi per lui, diventerà capace di intercettare un sito internet fluido, privo di errori e con una sitemap leggibile.
Se desideri cominciare a fare SEO Audit allora potrai interfacciarti con tanti tool diversi: per questo ti forniremo una guida di quelli che sono tra gli strumenti principali che costituiranno una buona base di partenza.
Esistono risorse gratuite e risorse premium che invece possono essere utilizzate a pagamento ma Google Search Console, il primo strumento di cui ti vogliamo parlare, è gratuito.
È pensato per un facile utilizzo tanto che basta semplicemente utilizzare dei plug-in che copiano il codice HTML di tracciamento all’interno del sito e poi farà tutto da solo.
Grazie a Google Search Console avrai il report ottenuto da una scansione integrale del sito, il quale ti fornisce un elenco di dati molto utili. In questo elenco troverai anche una segnalazione rispetto alle criticità riscontrate a livello tecnico.
Bisogna imparare a leggere i dati che ci fornisce per apportare poi delle modifiche volte al miglioramento della navigazione e all’incremento di traffico.
Ad esempio, sapremo quali parole chiave sono state più cercate e dunque quali sono da mettere in evidenza. Ma possiamo anche verificare il posizionamento del sito per monitorarlo nel corso del tempo e comprendere quanto le nostre strategie si stiano rivelando efficaci in base a questo dato.
Questo tool è molto completo e mette davvero molte frecce nell’arco di chi desidera lavorare con gli strumenti SEO.
Tra gli strumenti SEO più apprezzati dagli esperti, è possibile annoverare SemRush.
In questo caso l’utilizzo gratuito è previsto solo per un determinato numero di report giornalieri ,ma nulla ti vieta di implementare questa possibilità se poi torna a tuo vantaggio, accedendo a risorse ulteriori a pagamento. Due tra le possibilità più importanti che offre riguardano la capacità di analizzare un URL specifico.
Può capitare di dover studiare le strategie dei competitor e SemRush è in grado, persino, di svelarvi quali siano le parole chiave più efficaci usate dai siti internet in tendenza.
Basta semplicemente cominciare a utilizzarlo per apprendere tutti i meccanismi che lo regolano e farlo diventare, in tutto e per tutto, il tuo strumento fondamentale di analisi.
L’altro strumento di cui non potrai fare a meno è SEO Zoom.
Si può dire che non abbia rivali rispetto alla quantità di dati che ti può fornire durante una analisi di ricerca.
Non si discosta troppo da SemRush ma ha una marcia in più e scava più in profondità.
Certo, ti aiuterà aver imparato a utilizzare gli strumenti di base: andrai a tuffarti in un oceano di dati in cui è bene aver imparato a nuotare.
Anche SEO Zoom prevede elementi gratuiti ed elementi a pagamento e anche in questo caso è tutta una questione di opportunità. Si tratta di quanto desideri investire nel miglioramento e nel posizionamento del tuo sito internet e anche questo dipende dal grado di comprensione dell’importanza che ha la visibilità su internet. Grazie a SEOZoom potrai anche fare una analisi diretta comparativa con il tuo concorrente principale e addirittura con più di uno.
# | Tool SEO | Descrizione | |
---|---|---|---|
#1 | Seozoom | Seozoom è uno degli strumenti SEO più versatili in assoluto. Ottimo per qulasiasi tipo di attività, dalla SEO Audit alla Keyword Research | Vai allo strumento SEO → |
#2 | Semrush | Semrush è tra le migliori soluzioni in assoluto nel campo della SEO. Con Semrush sarai in grado di fare kewyrod research mirate, SEO Audit avanzati e analisi dei competitor senza eguali. | Vai allo strumento SEO → |
#3 | Ahrefs | Il top del top degli strumenti seo per fare analisi del profilo link del proprio sito web o per analizzare quello dei competitors. Il miglior crawler in circolazione per scovare backlink. | Vai allo strumento SEO → |
Indirizzo: Via Pietro Conti 17, 06049 Spoleto (PG) | Email: info@michelesabatini.it | P.IVA: 03616880542
Cookie Policy | Privacy Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |